Fatturazione elettronica

Scopri come funziona e come gestire le tue spedizioni

Il Decreto Legislativo 205/2017 stabilisce che, a partire dal 1 Gennaio 2019, le aziende si adeguino al sistema di fatturazione elettronica (mediante il sistema di interscambio SDI, gestito dall’Agenzia delle Entrate) per tutte le transazioni commerciali che prevedono le cessioni di beni e le prestazioni di servizi intercorse tra soggetti residenti sul territorio italiano, siano esse aziende o consumatori finali.

 

 

Fatturazione elettronica – Procedura in vigore dal 1° Gennaio 2019

 

1) Cliente azienda - soggetto passivo IVA.

Nel caso in cui il cliente sia un soggetto passivo IVA residente in Italia, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che, per la corretta individuazione di ciascun cessionario/committente, esso fornisca ai suoi fornitori un indirizzo PEC oppure un codice destinatario (un codice alfa-numerico specifico composto da 7 cifre fornito dall’Agenzia delle Entrate) a cui inviare la fattura. Il “codice destinatario” o la PEC verranno indicati nella fattura elettronica. Per ulteriori informazioni scrivere ad IT_customer_queries@fedex.com.

 

FedEx Express Italy S.r.l. continuerà a mettere a disposizione dei propri clienti una copia della fattura ed eventuali allegati in formato tradizionale. Nulla cambia nei processi di pagamento delle stesse. Ricordiamo che la copia in PDF non ha alcuna rilevanza fiscale.

 

2) Cliente privato - consumatore finale.

Nel caso in cui il cliente sia un consumatore finale residente in Italia, la fattura dovrà riportare obbligatoriamente il suo codice fiscale. Le fatture saranno rese disponibili ai clienti attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

 

FedEx Express Italy S.r.l. continuerà a mettere a disposizione dei suoi clienti una copia della fattura in formato tradizionale. Ricordiamo che la copia in PDF non ha alcuna rilevanza fiscale. Nulla cambia nei processi di pagamento delle stesse.

 

3) Cliente residente all’estero.

Nel caso in cui il cliente sia un soggetto passivo estero oppure un privato estero, continuerà a ricevere esclusivamente la fattura in formato tradizionale. Ricordiamo che la copia in PDF non ha alcuna rilevanza fiscale.

 

 

Spedizioni pagate in partenza - requisiti necessari

 

1) Cliente, azienda o privato, con un contratto FedEx

Il cliente FedEx che effettua una spedizione a proprio carico utilizzando le soluzioni tecnologiche di FedEx (Es.: myTNT) dovrà semplicemente creare e applicare i documenti di spedizione alle merci. Per le spedizioni create senza l'utilizzo delle soluzioni tecnologiche di FedEx il cliente mittente dovrà riportare sul documento di spedizione il proprio Codice Cliente (o eventualmente la Partita IVA o il Codice fiscale).

 

2) Cliente, azienda o privato, senza contratto FedEx

 

Il mittente della spedizione dovrà obbligatoriamente indicare sulla documentazione la propria Partita IVA o Codice Fiscale senza i quali sarà impossibile l'effettuazione del servizio richiesto. Nel caso in cui una spedizione priva di tali informazioni dovesse comunque raggiungere la Filiale FedEx di partenza verrà bloccata in attesa dei dati fiscali.

 

 

Spedizioni pagate in arrivo - requisiti necessari

 

1) Destinatario pagante è un cliente, azienda o privato, con un contratto FedEx

 

  • Se la spedizione viene generata dal mittente, questi dovrà riportare sui documenti di spedizione la Partita IVA, il Codice Fiscale o il Codice Cliente del destinatario.
  • Se la spedizione viene generata dal destinatario utilizzando le soluzioni tecnologiche di FedEx (Es:. myTNT), questi dovrà semplicemente creare e inviare al mittente i documenti che andranno applicati sulle merci.

 

2) Destinatario pagante è un cliente, azienda o privato, senza un contratto FedEx

 

  • Se la spedizione viene generata dal mittente, questi dovrà riportare sulla documentazione la Partita IVA o il Codice Fiscale del destinatario, senza i quali sarà impossibile consegnare la spedizione. Qualora questa informazione non fosse presente, la stessa verrà richiesta al destinatario per poter procedere alla consegna.
  • Se la spedizione viene generata dal destinatario, questi dovrà obbligatoriamente fornire a FedEx la propria Partita IVA o il Codice Fiscale senza i quali sarà impossibile procedere alla consegna della spedizione.